Sabato 22 novembre alla Cantina del Rimedio di Donigala Fenughedu - Oristano, si svolgerà il secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicato al settore vitivinicolo e organizzato da Coldiretti Oristano in collaborazione con il Consorzio di tutela e valorizzazione della vernaccia DOC di Oristano e l’amministrazione comunale di Oristano.
Focus di questo incontro su Oristano città della vernaccia in quanto capoluogo della provincia che ospita questo unico areale, fucina di un’eccellenza agroalimentare fortemente identitaria del territorio.
A fare gli onori di casa il Presidente della Cantina del Rimedio, Francesco Simbula, a cui seguiranno i saluti istituzionali del Presidente della Provincia, Paolo Pireddu, del primo cittadino di Oristano, Massimiliano Sanna e dell’assessore alle attività produttive, Valentina de Seneen.
Si entrerà nel vivo con l’approfondimento su storia e tradizione della coltura della vite nel territorio a cura Alessandro Usai, della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio Cagliari, Oristano e Sud Sardegna; proseguirà il Presidente del Consorzio, Mauro Contini, con la valorizzazione del territorio attraverso l’enoturismo e seguirà Giovanni Sechi, coordinatore regionale associazione nazionale città del vino che parlerà di progettualità dell’associazione a favore del territorio. Chiuderà il Presidente di Coldiretti Oristano evidenziando le opportunità per il settore. L’incontro, moderato dall’enologo e direttore del Consorzio, Aldo Buiani, terminerà con un aperitivo a base di vernaccia DOC di Oristano.
*L’evento per motivi organizzativi è soggetto a registrazione all’indirizzo mail: oristano@coldiretti.it